Home | Notizie | Serie A: la Primavera batte la Rugby Roma e riaccende la speranza

Serie A: la Primavera batte la Rugby Roma e riaccende la speranza

I gialloblù vincono 23 a 20 dopo una prestazione maiuscola

A due giornate dal termine, obbligata a vincere per tenere viva la speranza di guadagnarsi la permanenza in Serie A senza passare dai playout, la Primavera mette in campo una partita sontuosa e batte la Rugby Roma, portandosi a 1 punto dall’Amatori Napoli.

Sotto un bel caldo primaverile e di fronte al pubblico delle grandi occasioni, la partita inizia nel segno del ritmo e del bel gioco. Le squadre si affrontano da subito a viso aperto. Il punteggio si sblocca al 7’, quando Simone Mazzi raccoglie 3 punti dalla piazzola per portare in vantaggio la Rugby Roma.

3 minuti più tardi gli risponde Umberto Marocchi per il pareggio. Al 13’ la Rugby Roma resta in inferiorità numerica – ammonito Adriani per un placcaggio alto – e Marocchi fa il bis dalla piazzola per il vantaggio della Primavera.

Da quel momento è un monologo gialloblù. Al 18’ un ispirato Marocchi prende palla in campo aperto, vede scoperta nella profondità la difesa avversaria e piazza un cross kick per Zorzi. Il trequarti ala, nonostante un rimbalzo sfavorevole, recupera palla e si libera di un paio di difensori per andare a schiacciare in mezzo ai pali la meta dell’11 a 3. Lo stesso Marocchi trasforma per il 13 a 3.

Al 22’ è ancora Marocchi dalla piazzola a muovere lo score aggiungendo 3 punti. La Primavera concretizza dunque il periodo di superiorità numerica con un parziale di 13 a 0.

La Rugby Roma però non si da per vinta ed esce fuori con le sue individualità. Al 24’ Mazzi inventa un meraviglioso calcio a seguire per sé stesso, recupera palla e serve con un due contro uno da manuale l’ovale a Casasanta che può segnare indisturbato in mezzo ai pali. Mazzi trasforma per il 16 a 10.

Al 33’ arriva il sorpasso, con la meta di Zorobbio trasformata sempre da Mazzi: la Rugby Roma si porta sul 17 a 16.

Prima del duplice fischio dell’arbitro la Primavera ci riprova. Luca Palombi, appena subentrato al posto dell’infortunato Marocchi, ci prova da più di 40 metri ma manca i pali e si va al riposo con gli ospiti in vantaggio.

Nella ripresa è subito la Rugby Roma a rendersi pericolosa. Ancora Mazzi, ancora dalla piazzola, ancora 3 punti: 16 a 20.

La Primavera a questo punto prova a ribaltare il risultato con un paio di occasioni nitide, prima di Luca Palombi e poi di Pierini, ma tutti i tentativi si spengono sulla difesa degli ospiti, efficace ma talvolta fallosa: ne fanno le spese Vella e Bernasconi, ammoniti rispettivamente al 13’ e al 17’. Con la doppia superiorità numerica la Primavera riesce finalmente a concretizzare.

Pick and go dopo pick and go i ragazzi in maglia gialloblù fanno strada, finché Custureri, in campo per una sostituzione temporanea, trova il guizzo giusto trovando la meta del sorpasso. Palombi trasforma per il 23 a 20.

Siamo al 20’. Da quel momento in poi il risultato non si smuove. La Rugby Roma prova, con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere, a trovare lo spunto per tornare in vantaggio, rinunciando talvolta ai 3 punti per cercare il bersaglio grosso. La Primavera risponde con una difesa cinica e ordinata, propria di chi invece ha tutto da perdere, recuperando i palloni decisivi e impedendo agli avversari di far risaltare le individualità fisiche e tecniche.

Al triplice fischio la gioia esplode a Tor di Quinto. La Primavera si è costruita la chance di ottenere la salvezza senza passare dai playout, risultato che però dipenderà anche dai risultati degli altri campi.

Il prossimo 27 aprile i gialloblù – a una lunghezza di distacco dall’Amatori Napoli – saranno impegnati sul campo del Paganica, giù salvo. I partenopei riceveranno invece L’Aquila, anche lei certa della permanenza in Serie A.

“Finalmente! È stata una partita durissima, piena di emozioni. C’è tanto lavoro dietro a un risultato del genere, vincere contro la seconda in classifica. Ora ce la godiamo consapevoli che è ancora tutto da decidere e a Paganica ci aspetta la partita più importante di tutte”, ha dichiarato il Capitano Francesco Santantanio al termine del match.

Roma (RM), Campo SapienzaSport n1 – domenica 6 aprile 2025
U.S. Primavera Rugby v Rugby Roma Olimpic Club 1930 23-20 (16-17)
Campionato Nazionale Serie A, girone 4, XVII giornata

Marcatori: p.t.: 7’ cp Mazzi (0-3); 10’ cp U. Marocchi (3-3); 13’ cp U. Marocchi (6-3); 18’ m. Zorzi tr. U. Marocchi (13-3); 22’ cp U. Marocchi (16-3); 24’ m. Casasanta tr. Mazzi (16-10); 33’ m. Zorobbio tr. Mazzi (16-17); s.t.: 2’ cp Mazzi (16-20); 20’ m. Custureri tr. Lu. Palombi (23-21).

Primavera: U. Marocchi (37’ pt Lu. Palombi); Astorri (6 – 9 st Coletti), V. Marocchi, Fiore, Zorzi; Lo. Palombi, Milardi; Roscioli, Santantonio (cap), Malaspina; G. Palombi, Francorsi (20’ st G. Di Giacomo); D. Di Giacomo (31’ st Di Resta), Giunta, Pierini (17 – 20 st Custureri) (26’ st Custureri).
A disposizione non entrati: Cappa, Valesini, Triolo
All.: D’Annunzio.

RROC: Pollak; Pastore Stocchi, Vella, Zorobbio, Adriani (6’ st Fabio); Mazzi, Casasanta (6’ st Valsecchi); Talavou Maaa, Tarroni (6’ st Bernasconi), Cioni; Jankauskas, Fatucci (9’ st Cordella); Lo Guzzo (6’ st Battisti), Rivas (23’ st Vivaldi), Fratini.
A disposizione non entrati: Marra, Penteriani.
All: Montella.

Arb: Selmi (Brescia)
Cartellini: Ammoniti Adriani (RROC) al 10’ pt; Giunta (Primavera) e Fatucci (RROC) al 39’ pt; Vella (RROC) al 13’ st; Bernasconi (RROC) al 17’ st.
Calciatori: Mazzi (RROC) 4/4; U. Marocchi (Primavera) 4/4; Lu. Palombi (Primavera) 1/2.
Note: Calda e soleggiata giornata primaverile, spettatori 400 circa.
Punti conquistati in classifica: Primavera 4, RROC 1.
Vertiga Player of the Match: Francesco Roscioli (Primavera).

Condividi